La mission
ADVANCE WOMEN’S HEALTH
Tech4Fem è il primo network in Italia dedicato al Femtech, con l’obiettivo di ridefinire il modo in cui le donne accedono alla salute e al benessere.
Uniamo ricerca, impresa e tecnologia per dare visibilità a soluzioni concrete che migliorano la qualità della vita femminile.
Crediamo nel potere delle connessioni e dell’innovazione per costruire un futuro in cui ogni donna abbia accesso a cure più efficaci, personalizzate e all’avanguardia.
Cos’è ADVANCE
Cos’è ADVANCE
Il progresso della medicina di genere
Crediamo nel progresso della medicina di genere e nell’utilizzo delle tecnologie e dell’innovazione per migliorare la salute delle donne.
ADVANCE è la nostra missione ed è la perfetta sintesi dei nostri obiettivi e della nostra attività.
Action
Prendiamo iniziative concrete per migliorare la salute delle donne attraverso innovazioni tecnologiche e approcci rivoluzionari nel campo del FemTech. Crediamo nel potere della Pratica. Uno dei nostri progetti chiave è la mappatura delle startup FemTech in Italia, identificando le innovazioni più promettenti e supportandole per accelerarne lo sviluppo.
A
Data
Raccogliamo e analizziamo dati per supportare l’ecosistema FemTech e individuare soluzioni mirate ed efficaci. Il nostro Osservatorio FemTech è alla base del network e della nostra mission. Ci prendiamo Cura dei dati delle donne, interrogandoci anche sulle tematiche relative alla privacy e al trattamento.
D
Visibility
Promuoviamo la visibilità salute femminile e del FemTech in Italia, sensibilizzando il pubblico e valorizzando le sfide e le opportunità nel settore. Coinvolgiamo l’intero ecosistema FemTech, incluse startup, aziende, investors, mondo medico-sanitario, farmaceutico, professioniste STEM, esperte di diritto digitale e altri stakeholders per creare un ambiente fertile per l’innovazione e la crescita.
V
Advocacy
Promuoviamo l’advocacy per la salute delle donne e il FemTech. Ci impegniamo a sensibilizzare la popolazione e le istituzioni per migliorare l’accesso e la qualità delle soluzioni innovative nella salute femminile. La nostra attività di advocacy mira a garantire che le voci delle donne siano ascoltate e che le loro necessità siano affrontate adeguatamente. Combattiamo il gaslighting e l’invisibilizzazione.
A
Nurture
Ci prendiamo cura della Salute delle Donne e della nostra.
Supportiamo e nutriamo l’innovazione, offrendo risorse e formazione a start-up e professioniste del FemTech per sviluppare soluzioni all’avanguardia.
Crediamo nella Cura come Pratica.
N
Collaborate
Collaboriamo con esperti del settore, istituzioni e altre organizzazioni nazionali e internazionali per creare sinergie che possano potenziare e ampliare l’impatto delle nostre iniziative. Queste collaborazioni ci permettono di accedere a risorse globali e di condividere conoscenze e best practices. Promuoviamo la cultura della Collaborazione all’interno del network.
C
Empower
Crediamo nell’Empowerment Femminile. Potenziare le donne per prendere decisioni informate sulla propria salute e benessere.
Supportiamo l’imprenditoria femminile e le libere professioniste.
Crediamo nel Data Feminism, nell’importanza del raccogliere dati per analizzare le logiche di potere e ridare alle donne il controllo sui propri dati.
E
Cosa facciamo
I Progetti

Endometriosi – Divulgazione
Progetto teatrale
Imperformance
Progetto di teatro counseling ideato dalla psicologa e psicoterapeuta Sona Haroni.
7 donne con endometriosi, attrici non professioniste, scrivono e interpretano sul palco il loro pezzo per raccontare il vissuto dell’endometriosi e favorire l’accettazione e la divulgazione.

Endometriosi – Ricerca
Progetto di ricerca
Neuroscienze per l’endometriosi
Tech4Fem, in collaborazione con Bene Essere, sta lavorando ad un progetto di ricerca per misurare l’impatto di neurostimolazione, neurofeedback e realtà virtuale sulla riduzione di alcune sintomatologie legate all’endometriosi: dolore, emicrania, nebbia mentale.